Corso Metodo Mézières a Verona
Struttura del corso Metodo Mézières a Verona
La formazione è ripartita in quattro seminari di tre giorni ciascuno per un totale di 92 ore di lezioni pratiche e teoriche.
Questa metodica riabilitativa, messa a punto da Françoise Mézières nel corso di vent'anni di pratica e poi in altri venti di approfondimento e divulgazione è più che mai attuale.
Il corso ci permette di avere un approccio riabilitativo e terapeutico globale ed efficacissimo per affrontare e risolvere sia dal punto di vista sintomatologico che causativo, una vasta gamma di patologie comunemente diagnosticate in ambito medico-ortopedico ma che poi non riescono ad essere trattate in modo soddisfacente dal punto di vista fisioterapico.
La pratica rappresenta la parte dominante con trattamenti eseguiti e illustrati dai docenti sui pazienti già a partire dal primo stage.
La didattica, la pedagogia e il numero di docenti/monitori per numero di allievi, rendono l'apprendimento perfettamente assimilabile nei 12 giorni che formano i 4 seminari del corso.
Il nostro corso Mézières è prettamente incentrato sulla pratica. Il seminario più teorico è il 1° e ciò nonostante già dal pomeriggio della prima giornata si inizia con alcune esercitazioni pratiche tra cui l’esame del soggetto.
Essendo un metodo che prevede l’esame continuo del paziente e la ricerca dei compensi che questo mette in atto nel momento in cui cerchiamo di allungare le Catene Muscolari, durante il corso è altamente consigliato avere un abbigliamento comodo che permetta l’osservazione e la possibilità di lavorare sui muscoli e le articolazioni.
Introduzioni teoriche agli argomenti trattati seguite da dimostrazioni pratiche e successive esercitazioni tra discenti con supervisione da parte dei docenti.
Il Metodo Mézières non è una semplice tecnica applicabile in modo meccanico. E’ un arte terapeutica e obbiettivo del corso è trasmettere questo sapere riabilitativo seguendo il discente nelle diverse fasi di apprendimento.
Crediti ECM
sono previsti 50 crediti ECM
Calendario
1° seminario 22, 23, 24 settembre 2023
2° seminario 24, 25 , 26 novembre 2023
3° seminario 02, 03, 04 febbraio 2024
4° seminario 15, 16, 17 marzo 2024
Docenti
il corso si svolge in collaborazione con Fisiocorsi
Jean Jacques Eden Corbanese e/o Irma Bencivenga e/o Cicuzza Bruno,
Materiale didattico
- Dispense cartacee ad ogni seminario
- Libro Metodo Mézières "rivoluzione in Fisioterapia" Edizioni Fisiocorsi - di Michaël Nisand (Tit. originale: La méthode Mézières, un concept révolutionnaire, Ed. J.Lyon, 2005).
- Fascia di lavoro Mézières
Orario
Primo giorno di ciascun seminario accoglienza e segreteria dalle 08,30 alle 09,00
Mattino dalle 09,00 alle 13,00. Pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00
Il terzo giorno di ogni seminario le lezioni terminano alle 17,00
Sede
Olis Via Monsignor Giacomo Gentilin, 40 a Verona
Cell. 3497423153
segreteria@circoloolis.it
Soggiorno
Trovate tutte le indicazioni alla pagina "Contatti"