Pavimento Pelvico
Corso avanzato
Verona 01, 02 marzo 2025
19,7 Crediti ECM
Corso Pavimento Pelvico base
Verona 21, 22, 23 novembre 2025
docente Elisabetta Muraro, fisioterapista
Alla fine delle 3 giornate avrai gli strumenti per:
-Utilizzare le diverse tecniche per una corretta valutazione del Pavimento Pelvico
-Utilizzare diversi strumenti per identificare le disfunzioni del Pavimento Pelvico
Obbiettivi formativi:
-fornire ai/alle partecipanti le basi per un’osservazione critica del perineo dal punto di vista funzionale;
-fornire gli strumenti per un corretto approccio al pavimento pelvico;
-fornire gli strumenti per saper utilizzare la raccolta dati, l’osservazione e l'esplorazione del perineo appresi nella prima sessione;
-fornire ai/alle partecipanti le basi di manualità per eseguire la valutazione del pavimento pelvico
Corso Pavimento Pelvico avanzato
Verona 01, 02 marzo 2025 (confermato)
docente Elisabetta Muraro, fisioterapista
Obiettivi formativi:
- acquisire informazioni teoriche e pratiche sulla conduzione di in ciclo di incontri di gruppo per il pavimento pelvico;
- conoscere l’anatomia del perineo posteriore e la sua fisiologia;
- conoscere le principali disfunzioni e patologie legate al perineo posteriore;
- apprendere le principali tecniche di valutazione del perineo posteriore;
- apprendere le principali tecniche riabilitative relative al perineo posteriore;
- conoscere l’anatomia e la fisiologia della muscolatura addominale;
- conoscere la fisiopatologia della diastasi dei retti e i suoi fattori di rischio;
- essere in grado di valutare la diastasi dei retti e di proporre un percorso riabilitativo;
- acquisire informazioni sull’anatomia e sulla fisiologia del pavimento pelvico in età evolutiva;
- conoscere le principali disfunzioni del pavimento pelvico in età pediatrica;- essere in grado di valutare il pavimento pelvico in età pediatrica e di progettare un percorso riabilitativo.
Docente
Docente Elisabetta Muraro, fisioterapista
Lavora presso l'Azienda Ospedaliera integrata di Verona
Docente alla facoltà di fisioterapia presso l'università di Verona
Docente della Scuola Elementale di Arte Ostetrica SEAO di Firenze
Come si svolge il corso
Crediti ECM
corso base 28,7 crediti ECM
corso avanzato 19,7 crediti ECM
Calendario
Corso base
Verona 21, 22, 23 novembre 2025
Corso avanzato
Verona 01, 02 marzo 2025 (confermato)
Orario corso base
Venerdì 21 novembre
dalle 08,30 alle 09,00. accoglienza e segreteria
mattino dalle 09,00 alle 13,00
pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00
Sabato 22 novembre
mattino dalle 09,00 alle 13,00
pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00
Domenica 23 novembre
mattino dalle 09,00 alle 13,00
pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00
Docente
dott.ssa Elisabetta Muraro, fisioterapista specializzata nella riabilitazione del Pavimento Pelvico
Materiale didattico
dispensa
Sede
Olis Via Monsignor Giacomo Gentilin, 40 a Verona
Cell. 3497423153
segreteria@circoloolis.it
Soggiorno
Trovate tutte le indicazioni alla pagina "Contatti"